A chi è rivolto

A cittadini residenti nel comune di Pradamano

Descrizione

La Legge 76/2016 prevede la possibilità di registrare all’anagrafe del comune di residenza la dichiarazione di “convivenza di fatto”. Si intendono conviventi di fatto due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità, adozione, da matrimonio o da unione civile, e coabitanti.

Come fare

tel. 0432.670014 int.1 / e-mail: statocivile@comune.pradamano.ud.it / pec:comune.pradamano@certgov.fvg.it

Cosa serve

La convivenza di fatto si costituisce attraverso una dichiarazione all’Ufficiale d’Anagrafe del Comune di residenza effettuata da parte di due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel Comune di Pradamano e coabitanti. Gli interessati devono compilare l'apposito modulo in ogni sua parte, sottoscriverlo e inviarlo secondo una delle seguenti modalità: - • consegna a mano allo sportello dell'Ufficio Anagrafe;
• per raccomandata, indirizzata a Comune di Pradamano - Ufficio Anagrafe – Piazza Chiesa n.3 – 33040 Pradamano (UD);
• via mail a: protocollo@comune.pradamano.ud.it o all’indirizzo pec: comune.pradamano@certgov.fvg.it.
Quest’ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
• che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
• che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
• che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente;
• che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice. La convivenza di fatto cessa con la dichiarazione di cessazione inoltrata all’Anagrafe, ai medesimi indirizzi mail sopra indicati, anche da una sola delle parti, o con la cessazione della coabitazione, o con la costituzione di vincoli di matrimonio o di unione civile.

Capacità di agire, maggiorenni, uniti stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolati da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile (quindi è necessario che lo stato civile di celibe o nubile o libero da vincoli sia documentato), coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Registrazione dello stato di convivenza di fatto.

Quanto Costa

Non sono previsti costi per la registrazione

Tempi e scadenze

2giorni

Entro 2 giorni
Motivazione
2 giorni lavorativi per la registrazione delle dichiarazioni nei registri anagrafici. 45 giorni per la verifica dei requisiti, salvo esisto negativo degli accertamenti.

Accedi al servizio

Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

In caso di esito negativo è previsato ricorso al Prefetto

Normativa costitutiva

L. 76 anno 2016

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persona

TOMASIN FEDERICA

Responsabile di struttura

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti